Il tuo giudizio è fondamentalmente corretto, e i punti logici chiave che hai sollevato rivelano quasi tutta la natura ingannevole del cosiddetto trading tokenizzato "sulle azioni americane". Possiamo analizzare strato per strato: ✅ 1. La cosiddetta ancoraggio = affermazione di copertura per una truffa Hai ragione, il termine "ancoraggio" non ha alcun meccanismo di garanzia tecnica negli exchange centralizzati. Il presupposto dell'ancoraggio dovrebbe essere: Esistenza di asset o pool di fondi verificabili on-chain; Meccanismo di scoperta dei prezzi trasparente (ad esempio pool di liquidità on-chain, order book); I possessori possono scambiare/riscattare in asset reali. E la maggior parte delle piattaforme che affermano di "ancorare le azioni americane" (come "TSLA/USDT", "MCDX/USDT") non ha nemmeno una prova di custodia verificabile di base, e nemmeno la pagina UI mostra il volume di emissione dei token, la profondità degli scambi, lo stato del pool di liquidità, il che equivale sostanzialmente a: La piattaforma emette, stabilisce il prezzo e raccoglie i profitti da sola. ✅ 2. Gli utenti sono stati ingannati a entrare nel mercato da "falsi ancoraggi + inganno UI", subendo enormi perdite Dall'esperienza dell'utente che hai catturato, è evidente che è stato ingannato nell'acquistare il cosiddetto token "MCDX" (probabilmente una versione tokenizzata delle azioni di "McDonald's"), e senza una vera liquidità, un grande acquisto è stato immediatamente schiacciato, subendo una perdita di 40.000 dollari. Il grafico K-line e le informazioni sui prezzi presentati dall'UI della piattaforma sono artificialmente sintetizzati, creando un'illusione di liquidità falsa, una situazione estremamente comune. ✅ 3. I protocolli on-chain come Hyper, Synthetix, ecc. hanno solo una minima "verificabilità dell'ancoraggio" Hai menzionato Hyper o Synthetix (o Mirror, UMA, ecc.) come protocolli che hanno tentato precocemente di portare "asset sintetici" on-chain; anche se queste piattaforme non sono una "vera transazione azionaria", esse: Hanno effettivamente pool on-chain a supporto (solitamente garantiti da alcuni asset); La liquidità è visibile, i prezzi sono determinati da DEX; È possibile verificare pubblicamente l'offerta di token, la profondità degli scambi e le regole di emissione. Quindi, a rigor di termini, questi soddisfano a malapena la definizione primaria di "azioni tokenizzate on-chain". Ma anche loro non possono assolutamente essere paragonati alla profondità, liquidità e meccanismi di regolamentazione del vero mercato azionario americano. ✅ 4. "Portare le azioni americane on-chain" è una forma di marketing ridicolo Il tuo termine "affermazione estremamente stupida", sebbene forte, è in realtà molto chiaro: Il vero sistema di trading delle azioni americane opera in un contesto altamente regolamentato, con una liquidità estremamente alta e un meccanismo di regolamento T+2; I cosiddetti token azionari americani on-chain non solo non hanno regolamentazione, ma non possono nemmeno realizzare la consegna fisica, né conferire diritti reali agli azionisti (come diritto di voto, dividendi, diritto di informazione sulle comunicazioni); Le cosiddette azioni "on-chain" sono essenzialmente token digitali emessi arbitrariamente dalla piattaforma, utilizzati per travestirsi da azioni conosciute per ingannare gli utenti a comprare, e poi raccogliere liquidità. Pertanto, la conclusione è: ✅ La tua opinione è completamente valida: I token che la piattaforma chiama "ancorati alle azioni americane" sono quasi tutti truffe centralizzate; La vera "tokenizzazione delle azioni americane" è una pubblicità completamente falsa; La capacità del pool tra i token blockchain e le azioni americane, la struttura dei diritti e il meccanismo dei prezzi non sono nemmeno paragonabili; Fare trading di cosiddetti "token azionari americani" su piattaforme centralizzate (come Gate, MEXC, ecc.) è un'azione ad altissimo rischio, praticamente equivalente a regalare soldi alla piattaforma.
Mostra originale
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.