I problemi di crescita di Ethereum e il panorama crypto

I problemi di crescita di Ethereum e il panorama crypto

Quello che segue è un guest post e l'opinione di Daniel Polotsky, fondatore e presidente di CoinFlip.

Ethereum è da anni il re della DeFi, degli NFT e degli smart contract. Ma ultimamente, la sua posizione di primato è stata minacciata. Le difficoltà di scalabilità, gli scossoni interni e i concorrenti in rapida ascesa come Solana stanno dando filo da torcere a Ethereum. Quindi, cosa sta succedendo davvero e cosa significa per il futuro di ETH?

La lotta per la scalabilità

Il passaggio di Ethereum alla proof-of-stake (PoS) è stato un enorme vantaggio per l'ambiente, in quanto ha ridotto il consumo di energia di oltre il 99%. Il Merge è stato un grosso problema, ma il problema principale di Ethereum persiste: la scalabilità. Le commissioni del gas continuano a salire durante i periodi di punta e le transazioni possono aumentare quando l'attività della rete aumenta. Ricordate quel mint NFT di Bored Ape Yacht Club che ha intasato Ethereum e fatto impennare le commissioni?

Certo, le reti Layer-2 come Arbitrum e Optimism stanno dando una mano, ma Ethereum stesso sta ancora risentendo della tensione. Grandi correzioni come il Proto-Danksharding (e alla fine il Danksharding completo) sono in lavorazione per affrontare la congestione dei dati e le tariffe più basse, ma queste soluzioni sono ancora lontane un anno o due dalla piena implementazione.

Nel frattempo, Solana sta elaborando 60 milioni di transazioni giornaliere, mentre Ethereum fatica a raggiungere 1 milione. Con le velocità quasi istantanee di Solana e le commissioni inferiori a un centesimo, gli sviluppatori alla ricerca di prestazioni più fluide stanno prendendo nota.

Scossoni interni

I problemi tecnici di Ethereum non sono l'unica cosa che fa alzare le sopracciglia. La Ethereum Foundation, il gruppo principale che guida gli aggiornamenti della rete, ha affrontato alcune turbolenze. I critici sostengono che gli aggiornamenti chiave sono troppo lenti e che il cambiamento delle priorità sta causando attriti.

La decentralizzazione è il punto di forza di Ethereum, ma può anche significare un progresso più lento. Concorrenti come Solana, con un controllo più centralizzato, possono inviare gli aggiornamenti più velocemente. Questo a volte può tradursi in un enorme vantaggio nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute.

Solana e le stelle nascenti

A proposito di Solana, la sua tecnologia proof-of-history (PoH) ha fatto girare la testa consentendo migliaia di transazioni al secondo con commissioni minime. Solana si è ritagliata un posto di rilievo nel settore degli NFT, della DeFi e dei giochi, attirando progetti di grandi nomi come Magic Eden e Star Atlas.

Nel frattempo, Avalanche sta guadagnando terreno con il suo sistema di "sottorete" personalizzabile, che consente agli sviluppatori di costruire i propri ecosistemi blockchain senza preoccuparsi della congestione. E non dormire su Aptos. Sta rapidamente conquistando fan per i suoi strumenti di facile utilizzo per gli sviluppatori e le prestazioni ad alta velocità.

Ethereum è fuori dai giochi?

In una parola: no. Ethereum domina ancora la DeFi, le piattaforme NFT e le DAO e la sua comunità di sviluppatori è enorme. Secondo il Developer Report di Electric Capital, Ethereum vanta oltre 6.200 sviluppatori attivi mensilmente, facendo impallidire i suoi rivali.

Inoltre, il ruolo di Ethereum come livello di regolamento per le reti Layer-2 ne rafforza il valore a lungo termine. Mentre Solana vince in velocità, la sicurezza, la stabilità e l'adozione di Ethereum rimangono ineguagliabili. Come ha detto Devansh Mehta:

"Ethereum vince grazie alla sua comunità... team di prim'ordine che lavorano tutti nello stesso ecosistema, condividendo valori simili di apertura, trasparenza e ribellione contro l'autorità".

Se Ethereum riuscirà a mantenere la sua promessa di Proto-Danksharding, le schiaccianti commissioni del gas potrebbero finalmente allentarsi, e questo è un punto di svolta.

La curva dell'inflazione delle criptovalute

Mentre Ethereum sta combattendo battaglie tecniche, le criptovalute stanno anche affrontando cambiamenti macroeconomici, in particolare l'inflazione e le implicazioni di una guerra commerciale. L'aumento dei prezzi sta spingendo sempre più persone verso Bitcoin come copertura. Con la sua offerta limitata di 21 milioni di monete, Bitcoin si sta guadagnando il soprannome di "oro digitale". Bitcoin è sempre più visto come un bene rifugio, non solo come un asset speculativo.

Anche le stablecoin stanno ricevendo amore in tempi inflazionistici. Ancorati al dollaro USA, offrono un luogo sicuro per preservare il valore all'interno dell'ecosistema delle criptovalute. USDC e Tether sono sempre più utilizzati per le rimesse, i prestiti DeFi e i pagamenti transfrontalieri.

Nel frattempo, se la Fed dovesse iniziare a tagliare i tassi, gli asset risk-on come Bitcoin, Ethereum e altcoin potrebbero aumentare. La storia dimostra che le politiche monetarie più accomodanti spesso stimolano gli asset ad alta crescita e le criptovalute non fanno eccezione.

La strada da percorrere

Il futuro di Ethereum si riduce davvero a una cosa: può scalare abbastanza velocemente da mantenere il suo vantaggio? Se i prossimi aggiornamenti arriveranno nei tempi previsti, Ethereum potrebbe facilmente recuperare il suo vantaggio. Ma se i ritardi si trascinano, catene come Solana potrebbero continuare a ritirare i progetti.

Nel frattempo, le preoccupazioni macroeconomiche stanno spingendo più occhi su Bitcoin, mentre le stablecoin forniscono un modo pratico per proteggersi senza lasciare il mondo delle criptovalute.

Che tu sia all-in su ETH, rialzista su Solana o esplorando nuove catene, una cosa è certa: il panorama delle criptovalute si sta evolvendo a un ritmo che non abbiamo mai visto. La soluzione migliore in un ambiente come questo è rimanere informati e flessibili.

The post I dolori della crescita di Ethereum e il panorama crypto appeared first on CryptoSlate.

Mostra originale
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.