#DigiByte è spesso citata come strettamente allineata con la visione di Satoshi Nakamoto per Bitcoin, come delineato nel whitepaper del 2008: una valuta digitale decentralizzata, sicura e peer-to-peer. Diverse caratteristiche rendono DigiByte attraente per coloro che credono che soddisfi o promuova questa visione:
Decentramento
$DGB opera su una rete altamente decentralizzata senza autorità centrale, in linea con l'obiettivo di Satoshi di un sistema trustless. Utilizza cinque algoritmi di mining (Scrypt, SHA-256, Qubit, Skein e Odocrypt) per prevenire la centralizzazione del mining, rendendo più difficile per ogni singola entità dominare la rete (ad esempio, attraverso la dominanza ASIC). Questo contrasta con Bitcoin, dove il mining è diventato più centralizzato nel tempo.
La distribuzione globale dei nodi e lo sviluppo open source migliorano ulteriormente la decentralizzazione, riducendo la dipendenza da un singolo sviluppatore o organizzazione.
Velocità e scalabilità
DigiByte vanta conferme di transazione più veloci rispetto a Bitcoin, con tempi di blocco di 15 secondi rispetto ai 10 minuti di Bitcoin. Questo lo rende più pratico per le transazioni quotidiane, una parte fondamentale della visione di Satoshi per un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer.
Ha implementato funzionalità come DigiSpeed, che ottimizza l'elaborazione delle transazioni, e supporta fino a 560 transazioni al secondo (TPS), superando di gran lunga i ~7 TPS di Bitcoin. Con i piani per futuri aggiornamenti, DigiByte mira a scalare ulteriormente, affrontando i limiti di scalabilità di Bitcoin.
Sicurezza
Il mining multi-algoritmo di DigiByte migliora la sicurezza rendendolo resistente agli attacchi del 51%, poiché gli aggressori dovrebbero controllare più pool di algoritmi contemporaneamente. Ciò rafforza la robustezza della rete, una preoccupazione fondamentale nella progettazione di Satoshi.
Funzionalità come DigiShield (un algoritmo di regolazione della difficoltà adottato da altre criptovalute) proteggono da pratiche di mining dannose, garantendo la stabilità della rete.
Commissioni basse
Le transazioni DigiByte hanno in genere commissioni molto basse, spesso frazioni di centesimo, il che lo rende praticabile per le microtransazioni. Questo supporta la visione di Satoshi di una valuta che può essere utilizzata per piccoli acquisti quotidiani senza costi proibitivi, a differenza di Bitcoin, dove le commissioni possono aumentare durante la congestione della rete.
Sviluppo guidato dalla comunità
DigiByte è sviluppato e gestito da una comunità decentralizzata e guidata da volontari piuttosto che da un'entità aziendale o da una fondazione. Questo è in linea con l'etica di Satoshi di un sistema non controllato da nessuna singola parte, che promuove la fiducia e la resilienza.
Concentrarsi sull'utilità piuttosto che sulla speculazione
A differenza di molte criptovalute che danno la priorità alla riserva di valore o al trading speculativo, DigiByte enfatizza i casi d'uso del mondo reale. Funzionalità come DigiAssets (per la creazione di token e contratti intelligenti) e Digi-ID (un sistema di autenticazione basato su blockchain) espandono la sua utilità oltre i semplici pagamenti, immaginando un ecosistema più ampio per applicazioni decentralizzate, pur rimanendo radicato nel framework incentrato sulla valuta di Satoshi.
Fornitura fissa ed emissione graduale
Con un limite di 21 miliardi di monete e una riduzione mensile dell'1% della ricompensa per i blocchi, DigiByte rispecchia il modello di offerta controllata di Bitcoin, che Satoshi ha progettato per prevenire l'inflazione e promuovere la scarsità. Questa emissione graduale supporta la stabilità a lungo termine senza l'estrema pressione deflazionistica di altre monete.
Resistenza alle tendenze della centralizzazione
La comunità e gli sviluppatori di DigiByte resistono attivamente alle tendenze che potrebbero compromettere la decentralizzazione, come la dipendenza da soluzioni layer-2 (ad esempio, Lightning Network) o la custodia istituzionale. Questo lo mantiene più vicino all'intento originale di Satoshi di un sistema completamente on-chain e accessibile.
Mostra originale14.380
239
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.