Il prezzo del token AP esplode mentre Elon Musk svela i piani per l'America Party
The post Il prezzo del token AP esplode mentre Elon Musk svela i piani per l'America Party appeared first on Coinpedia Fintech News
Elon Musk e le polemiche non sono una novità, e questa volta è tutto uno scontro politico. Il token crypto America Party (AP) è esploso di oltre il 420% in poche ore, cavalcando l'onda dell'entusiasmo intorno al piano di Elon Musk di formare un nuovo partito politico, "the America Party". Sebbene lo stesso Musk non sia legato al token, l'annuncio ha scatenato una frenesia nel mercato delle meme coin, facendo impennare AP esclusivamente per l'associazione del nome.
Mentre la politica è incerta, la folla delle criptovalute sta incassando memecoin sta aumentando duramente oggi mentre i trader ruotano verso le altcoin. Con la capitalizzazione di mercato che ha raggiunto i 3,37 trilioni di dollari e il volume in aumento del 38%, il solo settore delle memecoin è balzato del 5,46% a 55,5 miliardi di dollari, segnalando un rinnovato clamore e slancio.
Il token AP vede un picco massiccio, ma lo scetticismo segue
Attualmente al prezzo di $ 0,02772, il token AP ha visto il suo volume di scambi nelle 24 ore aumentare di oltre il 100%, raggiungendo $ 23,78 milioni e aumentando la sua capitalizzazione di mercato a circa $ 30,53 milioni. Tuttavia, sotto l'hype si nasconde una mancanza di chiarezza. Con un punteggio di documentazione di appena il 48%, il progetto manca di dettagli critici come lo scopo, la roadmap o il team di sviluppo, sollevando seri dubbi sulla sua legittimità.
Nonostante i chiari disclaimer su piattaforme come CoinMarketCap neghino qualsiasi legame ufficiale tra Elon Musk e il token America Party, i trader si sono aggrappati alla tempistica e al marchio per alimentare la speculazione. È un classico gioco di memecoin, che sfrutta il ronzio del mondo reale per guadagni rapidi e di breve durata.
Altri si uniscono alla festa
I principali guadagni includono FLOKI, che è salito del 14,23% dopo il lancio della mainnet Valhalla, e BONK, in rialzo del 6,37% grazie alla forte crescita dell'ecosistema e a un programma di sovvenzioni da 50 milioni di dollari. PEPE è salito del 5,25% a causa dell'accumulo di whale, mentre Dogecoin e Shiba Inu hanno guadagnato rispettivamente il 6,3% e il 3,43%, alimentati dalla posizione pro-crypto di Elon Musk e dai massicci burn di SHIB.
Tornando a Elon Musk, le sue ambizioni politiche non sono passate inosservate ai rivali. Il presidente Donald Trump ha criticato il piano di Musk, definendolo un'agenda "ridicola" di terze parti che non fa altro che aggiungere confusione. È interessante notare che a Musk è stato precedentemente offerto un ruolo a capo del Dipartimento per l'efficienza del governo, chiamato D.O.G.E., facendo eco al meme Dogecoin. Questo tipo di crossover tra cultura pop, criptovalute e politica è ciò che continua ad alimentare questi token meme.
I sondaggi condotti da Quantus Insights rivelano che il 40% degli americani prenderebbe in considerazione l'idea di sostenere Musk se dovesse lanciare un terzo partito legittimo. Mentre il 14% ha dichiarato di essere "molto probabile" a sostenerlo, il 26% era "abbastanza probabile", mostrando un notevole appetito per la disgregazione politica.
Solo hype, nessuna sostanza?
La criptovaluta del Partito Americano sembra cavalcare l'onda del fermento politico piuttosto che offrire una reale utilità. Senza legami ufficiali con Elon Musk e con una trasparenza limitata del progetto, si presenta come l'ennesima memecoin speculativa alimentata dall'hype, non dai fondamentali. Gli analisti invitano alla cautela, paragonandolo al ciclo di pump-and-dump del token TRUMP visto poco prima dell'insediamento di Trump, suggerendo che AP potrebbe seguire un percorso simile.