Per offrire maggiori informazioni sull'hard fork Crescendo del 5 maggio, una nuova serie di post illustrerà 10 funzionalità principali dell'aggiornamento, abbinate a 10 vantaggi corrispondenti per 6 gruppi di utenti chiave.
Non si tratta di un elenco completo, ma di una base e di uno sguardo a questa pietra miliare storica.
Caratteristica 1: 10 blocchi al secondo (BPS)
Ognuno di essi si basa sulle intuizioni di un post @michaelsuttonil. Domande e discussioni sono benvenute.
Vedi il link al post nel thread.

Post di Michael:
Un braindump di tutte le cose in crescendo, cosa è incluso, quali sono i vantaggi, ecc
Questo potrebbe contenere molti dettagli, quindi tienilo forte.
Aumentando il blocco al secondo da 1 a 10 bps mantenendo la capacità del blocco ~ fissa (ne parleremo più avanti). Throughput: ovviamente, il throughput delle transazioni aumenta. Quanto? quasi dieci volte ma non esattamente 10x. Avere più blocchi paralleli aumenta in una certa misura il tasso di collisione. Su TN10 e con l'attuale politica di selezione txn della mempool, osserviamo un'efficienza del ~80-90% (cioè, l'80-90% dei txn sono unici). Se la mempool diventa troppo congestionata e la domanda supera significativamente la capacità, questo valore di efficienza va verso il 100%. Quindi, per concludere, il TPS sta aumentando di 8-9 volte. Le informazioni mancanti sono la larghezza media del DAG della mainnet dopo l'attivazione rispetto a oggi. Le policy di mempool possono essere messe a punto nel prossimo futuro senza un hardfork basato su tali dati del mondo reale. Frequenza: il tempo medio di blocco (= intervallo tra i blocchi) viene ridotto da 1 secondo a 100 millisecondi. Ciò significa un batter d'occhio txn tempo di inclusione. Non è necessario che una transazione si propaghi all'intera rete per essere inclusa; Ad esempio, può raggiungere i miner nel suo continente in 50 ms ed essere estratto dopo 200 ms. La frequenza riduce anche i tempi di conferma post-inclusione a causa della maggiore densità del processo di campionamento minerario. Per non dire che i tempi di conferma diminuiscono di dieci volte, perché ora sono dominati dalla latenza dei blocchi che non è cambiata. Piuttosto, secondo i calcoli approssimativi, sono migliorati del 30% (per gli avanzati: la coda del Poisson che governa l'ampiezza del DAG nel caso peggiore diminuisce più velocemente, quindi K può essere impostato relativamente più in basso, da 18 (1 pb) a 124 (per 10 pb) e non a 180 come ci si potrebbe aspettare).
Parallelismo dei blocchi: il parallelismo dei blocchi aumenta con il tasso di blocco, e questo, contrariamente a quanto si possa pensare, è un bene. Nonostante le collisioni siano leggermente aumentate a causa del parallelismo dei blocchi, il parallelismo è fondamentale per creare un sistema più equo. Significa che non c'è il monopolio di un singolo miner vincente per round, ma piuttosto i blocchi devono competere e prendere decisioni sagge e competitive all'interno del round di latenza. Le implicazioni possono essere enormi e di vasta portata. I sistemi Oracle e le aste di tangenti MEV sono alcuni degli sforzi preliminari. Approfondire questo argomento è fuori portata. Devo anche giustificare il motivo per cui la finanza sta diventando più rilevante dopo il crescendo... supponendo che sia così, penso che anche senza implementare esplicitamente i progetti di tangenti MEV per consenso (ancora), il mero "caos" intra-round del DAG parallelo a 10 punti base renderà già la manipolazione economica molto più difficile che in altri sistemi basati sui leader.
Altri cambiamenti inclusi in crescendo. Come comincio, c'è così tanto. KIP-9 è integrato nel consenso, integrando la nostra soluzione unica di stato bloat intrinsecamente nel sistema. A proposito, chiamiamo questo sottoprotocollo "armonico" il nome STORM (per STORage Mass). Nel processo, KIP-9 è stato esteso per includere la pluralità di storage UTXO (ovvero, tassando un UTXO che consuma più storage in modo appropriato), rendendolo più a prova di futuro. KIP-10 aggiunge il supporto per i covenant di base e gli indirizzi aggiuntivi. Il KIP-13 regola in modo più rigoroso i requisiti di archiviazione transitoria. Modifiche relative agli smart contract: KIP-14 abilita i payload, consentendo a txns di trasportare dati arbitrari (ad esempio, chiamate di funzioni di smart contract). KIP-15 è un aggiornamento tecnicamente minore - che comprende una riga di codice - ma abilita una funzione concettualmente significativa, che consente ai nodi di archiviare solo le transazioni e dimostrare la loro sequenziazione e accettazione in modo affidabile. Ciò è significativo per consentire ai nodi L2 dell'era pre-zk di archiviare e dimostrare l'esecuzione completa di SC ai nuovi sincronizzatori a un costo ragionevole, rendendo così possibile tali sistemi subito dopo il crescendo. La modifica proposta è un piccolo sottoinsieme della proposta di progettazione zk (vedi Kaspa research forum—based rollups design posts) in cui tale meccanismo è stato proposto come requisito necessario per i sistemi zk per funzionare su Kaspa, e si è rivelato avere un valore significativo anche pre-zk. Nel complesso, ciò significa che le SC L2 preliminari sono possibili rispetto alla Kaspa post-crescendo (o Kaspa 2.0 come @hashdag la chiama internamente) con modelli di fiducia sufficienti.
Altre cose di cui volevo scrivere ma che aspetterò un'altra volta: esaminare i costi hardware aumentati ma limitati di questo aggiornamento, perché ipotizzo che la larghezza del DAG della mainnet non crescerà di dieci volte dopo il crescendo (suggerimenti: l'affermazione del continente sopra; cioè, la località nella rete P2P), e altro ancora.
Si prega di chiedere informazioni su qualsiasi cosa poco chiara o che richieda elaborazione.
36.210
966
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.